LA NOSTRA STORIA
Tra gli ulivi secolari della campagna martinese, a soli 3km dal centro urbano di Alberobello, “Masseria Pentima Vetrana” vi offre la sistemazione giusta per un soggiorno rilassante e rigenerante in contatto con il calore e le tradizioni della terra pugliese.
La struttura sorge nei pressi dell’antico sito della Masseria di Pentima Vetrana, dove un tempo, a parere dello storico Giovanni Liuzzi, si trovava la “quercia maestosa” all’origine del toponimo di Alberobello.
IL PROGETTO
La masseria è nata dalla passione e dal desiderio di creare e condividere un semplice ma accogliente Hotel di campagna dove la natura incontrail lusso, ed i proprietari hanno intrapreso un viaggio di restauro lungo e in continua evoluzione. Questo è il progetto a cui si dedicano con estrema passione, aiutati da una gestione familiare e dall’esclusività del posto che ti fa sentire come a casa

LE MANGIATOIE
Trullo, posti letto 4
Il nome di questo trullo rimanda alle antiche mangiatoie in pietra, visibili nel cortiletto interno. L’ingresso-soggiorno con angolo cottura attrezzato vi introdurrà alle due camere, una matrimoniale ed una doppia con letti singoli e ad un confortevole e moderno bagno.
Dotato di tv lcd, aria condizionata, frigobar e cassaforte.

IL PAGLIAIO
Trullo, posti letto 4
“Il Pagliaio” è un ampio trullo soppalcato con soggiorno con punto ristoro, divano e tv lcd, una grande cucina con camino rustico in pietra ed un luminoso bagno con doccia a vetri. Le due camere si articolano su due piani: al piano terra la colorata matrimoniale, mentre su, seguendo una suggestiva scala in legno altri due letti singoli. Dotato di aria condizionata, frigobar e cassaforte.

PAESAGGI LIMITROFI
La città di Alberobello sorge nel cuore della Valle d’ Itria e a partire dal 1996, anno di riconoscimento a sito Unesco, è diventata una importante meta turistica, nota per le sue caratteristiche abitazioni, i trulli. I primi trulli risalgono al 1400-1500 ed avevano natura precaria, in quanto gli stessi contadini che li abitavano furono obbligati ad abbatterli in casi di ispezione regia fino al 1797, anno in cui la città venne liberata dal dominio del vecchio conte. I trulli sono interamente costruiti in pietra a secco, senza malta nè altri mezzi di sostegno o collegamento.
Le cupole presentano pinnacoli e un cospicuo numero di simboli dipinti in bianco per risaltare sulla pietra scura.

LA TERRAZZA
posti letto 2+1
Immerso tra palme e ulivi, l’appartamento ha ingresso-soggiorno con angolo cottura, un bagno con doccia in vetro ed una originale camera matrimoniale, da cui si accede ad una piccola terrazza privata. Dotato di tv lcd, aria condizionata e frigobar.

IL POZZO
posti letto 2
L’appartamento ospita una camera matrimoniale con tv lcd, un luminoso bagno con doccia a vetri ed un ingresso-soggiorno con angolo cottura attrezzato. Dotato di aria condizionata e frigobar.
DOVE SIAMO
via alaria, 1, zona c 405, 74015 Martina Franca (TA)
Email: masseriapentimavetrana@outlook.it
Orari: H24
Tel: (+39) 337 831 627
Web: masseriapentimavetrana.it
Facebook >>
Per tutte le informazioni sui nostri prodotti/servizi o semplicemente per maggiori chiarimenti, potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.
NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy